Stipendi allenatori Serie A 2025/26: Conte e Allegri al comando, Chivu lontano. La classifica dei più pagati
Si è ormai delineato l'elenco degli allenatori che siederanno sulle panchine delle squadre della Serie A nella prossima stagione: la classifica dei più pagati.

Tra le curiosità dei tifosi italiani in vista della prossima stagione c'è quella riguarda gli stipendi degli allenatori più pagati. Il Corriere della Sera ha colto l'occasione per dare qualche aggiornamento sui guadagni dei tecnici: "È rimasto saldo Antonio Conte su quella del Napoli, squadra con la quale ha vinto lo scudetto, il quinto in Italia dopo i tre di fila con la Juventus (2012, 2013 e 2014) e con l’Inter nel 2021".
"Ed è proprio il tecnico salentino, che in carriera è stato (tra le altre cose) anche il c.t. della Nazionale nel biennio 2014-2016, a essere l’allenatore più pagato nel nostro campionato con sei milioni di euro netti. Al secondo posto c’è Massimiliano Allegri, tornato a Milanello dopo 11 anni (nella sua prima avventura fu esonerato nel gennaio 2014 dopo un k.o. contro il Sassuolo). Fortemente voluto dal d.s. Igli Tare, ha firmato un contratto con di cinque milioni netti a stagione, raddoppiando lo stipendio del suo predecessore".
"A pari merito con il tecnico livornese, troviamo Gian Piero Gasperini. Dopo aver fatto grande l’Atalanta (portandola stabilmente in Champions e vincendo nel 2024 l’Europa League contro il Bayer Leverkusen), Gasp ha scelto la Roma a cinque milioni di euro netti. Ai piedi del podio ci sono tre allenatori a quota tre milioni di euro all’anno: sono Vincenzo Italiano (Bologna), Igor Tudor (Juventus), Stefano Pioli (Fiorentina). Chiudono la top ten Maurizio Sarri (Lazio, 2,8), Cristian Chivu (Inter, 2,5), Ivan Juric (Atalanta, 2) e Patrick Vieira (Genoa, 1,4)".








![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |